Ceci bianchi Pugliesi
Ceci bianchi Pugliesi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Made in Italy
100% Natural
GMO Free

Contenuto comprimibile
DESCRIZIONE
I Ceci Pugliesi sono ideali per preparare gustose ricette. Sono ottenuti da una selezione di ceci coltivati nelle campagne pugliesi, la loro dimensione piccola, la pelle coriacea, la compattezza della polpa e un sapore intenso sono le caratteristiche principali di questo legume.
Come tutti i legumi, sono ricchi di proprietà nutrizionali e sono una preziosa fonte di proteine vegetali.
CECI ALLA PUGLIESE
INGREDIENTI:
- 500g di ceci pugliesi;
- 2 spicchi d'aglio tritati;
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
- 1 cipolla tritata;
- 2 pomodori maturi tagliati a cubetti;
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato;
- 1 cucchiaino di rosmarino;
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE: mettere i ceci pugliesi in una ciotola e coprirli di acqua tiepida e lasciarli in ammollo per almeno 8 ore. Scolare i ceci e metterli in una pentola con abbondante acqua. Portare a ebollizione e cuocere per circa 45 minuti o fino a quando i ceci saranno teneri. In una pentola, scaldare l'olio e aggiungere l'aglio, la cipolla, i pomodori tritati e il concentrato di pomodoro. Cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere i ceci cotti e mescolare bene. Aggiungere il prezzemolo, l'origano, il sale e il pepe. Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Servire i ceci alla pugliese caldi con crostoni di pane casereccio tostato, condito con olio evo e strofinato con uno spicchio di aglio.
ABBINAMENTO VINO: Primitivo di Manduria, Nero di Troia o altri vini rossi corposi.
ORIGINE: Italia
Dal 1888, la nostra storia è la tua tradizione.
Da oltre un secolo, Tiberino è sinonimo di eccellenza gastronomica italiana.
Una famiglia, una visione, un impegno che nasce nel cuore della Puglia e cresce nel tempo: offrire solo il meglio della nostra terra, in piatti autentici e ricchi di storia.
Ogni nostro prodotto è 100% realizzato in Italia, frutto di una filiera controllata, naturale e senza conservanti, pensato per chi cerca un’esperienza culinaria vera, genuina e profondamente italiana. Non semplici ingredienti, ma gesti tramandati, mani esperte, sapori che non tradiscono.
Dalla pasta artigianale alle specialità regionali, passando per il nostro olio extravergine di oliva, ogni ricetta Tiberino racchiude la memoria di una cucina familiare, fatta con cura, pazienza e passione. Una cucina che oggi vive in forma gourmet, pronta per essere riscoperta in ogni piatto.
Con Tiberino, ogni pasto è un omaggio alla nostra identità. Ogni assaggio, un piccolo viaggio nel tempo e nei luoghi più autentici dell’Italia.