Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Risotto alla Vicentina con asparagi e porri

Risotto alla Vicentina con asparagi e porri

Prezzo di listino €4,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

INFO

| |

  • Made in Italy
  • 100% Natural
  • GMO Free
Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

DESCRIZIONE

Ecco un altro classico della cucina Italiana: il risotto agli asparagi! Preparato come da tradizione con riso superfino e asparagi verdi.

Preparazione: cuoci come un classico risotto aggiungendo acqua o brodo poco alla volta oppure porta a ebollizione 3/4 di litro d'acqua con 2 cucchiai di olio evo, versa il contenuto della busta, copri e porta a cottura, rimestando di tanto in tanto, fino a che l'acqua sarà quasi completamente assorbita. 

Suggerimenti: mantecalo con burro, parmigiano e prezzemolo.

Abbinamenti: Genazzano Bianco DOC o vino bianco leggero. 

Ingredienti: riso carnaroli, asparagi verdi, porri, erbe aromatiche naturali, brodo vegetale senza glutammato. 

Risotto con asparagi verdi e porri – 200g, 2 porzioni

PREPARAZIONE

SUGGERIMENTI

INGREDIENTI

VALORI NUTRIZIONALI

|

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Preparazione

Prepara i piatti Tiberino in 3 Step

1) Scarta e lasciati conquistare:

Apri la confezione e tuffati in un concentrato di meraviglie: ingredienti 100% naturali e rigorosamente italiani. La tradizione ti aspetta, pronta a sorprenderti.

2) Una sola pentola, un mondo di sapore:

Aggiungi acqua, lascia che il profumo invada la cucina… e in pochi minuti la magia è servita. Perché le cose fatte bene non hanno bisogno di complicazioni.

3) Un viaggio nei sapori d’Italia:

Con un solo mestolo il tuo piatto gourmet prende vita, regalando un’esplosione di sapori autentici che raccontano la passione e l’arte della cucina italiana, pronta a stupire ogni palato.

Passione per il buon cibo dal 1888

Ingredienti 100% naturali, ricette uniche e pura passione, da oltre un secolo.

"Per noi non è solo un mestiere. È una tradizione, una passione di famiglia, tramandata di generazione in generazione."

Nicola Tiberino 1906